Prevenzione e trattamento dell'osteocondrosi

L'osteocondrosi è una delle malattie più comuni del sistema muscolo-scheletrico, il cui limite di età diminuisce ogni anno. Il suo sintomo più caratteristico è la degenerazione della colonna vertebrale, cioè h. una limitazione della loro mobilità causata da una violazione dell'integrità dei dischi intervertebrali. Un ruolo importante è svolto dalla prevenzione dell'osteocondrosi, che consente di ritardare l'insorgenza della malattia fino all'età avanzata.

Trattamento tradizionale

Farmaci per il trattamento dell'osteocondrosi

Questi sono i metodi della medicina classica. I medici certificati trattano l'osteocondrosi con compresse, unguenti, iniezioni (medicinali), trazione spinale e fisioterapia. Questi metodi hanno dimostrato la loro efficacia attraverso molti anni di pratica e risultati positivi.

Farmaco

L'obiettivo principale del trattamento della malattia con compresse, iniezioni e unguenti è alleviare i sintomi della malattia durante la sua esacerbazione. A seconda del grado di abbandono e della gravità della malattia, viene utilizzato il trattamento farmacologico:

  • Antidolorifici non steroidei – utilizzati per alleviare il peggioramento generale, il gonfiore e le reazioni infiammatorie.
  • Rilassanti muscolari – utilizzati per alleviare la tensione muscolare ed eliminare i crampi.
  • Antidolorifici per il blocco.
  • I farmaci ormonali sono tra i farmaci più efficaci quando l'assunzione di altri farmaci non produce un risultato positivo del trattamento.
  • Condroprotettori – per ripristinare il tessuto cartilagineo e i dischi intervertebrali.
  • Preparati per migliorare la microcircolazione sanguigna e ripristinare i processi metabolici.
  • Complessi vitaminici e minerali – per migliorare le condizioni generali del paziente.

Un trattamento farmacologico efficace dell'osteocondrosi è possibile solo se i farmaci vengono selezionati dal medico curante. Questo metodo dà risultati positivi ma viene utilizzato nei casi più gravi; La prevenzione dell'osteocondrosi attraverso esercizi speciali non ha più alcun effetto.

Trazione

La trazione spinale è molto efficace e si basa sull'utilizzo di dispositivi speciali. Serve per allungare la colonna vertebrale. Lo scopo di questo trattamento è ripristinare la forma naturale della colonna vertebrale e aumentare lo spazio tra le vertebre. La procedura porta sollievo e consente un temporaneo sollievo dal dolore. Un risultato positivo deve essere consolidato rafforzando il corsetto muscolare attorno alla colonna vertebrale. La tensione sulla schiena dopo la procedura è inaccettabile.

Terapia del movimento

La fisioterapia ha capacità davvero magiche, che vengono utilizzate sia come uno dei metodi per curare la malattia sia per prevenire l'osteocondrosi. L'uso abile di un complesso di esercizi appositamente sviluppato nella maggior parte dei casi serve come supplemento al trattamento in corso e in alcuni casi può sostituire completamente i farmaci.

La selezione degli esercizi offre:

  • Ripristino della mobilità spinale.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna compromessa nel tessuto paravertebrale.
  • Eliminazione del dolore.

Quando si compila un complesso di esercizi terapeutici, è necessario tenere conto delle caratteristiche individuali del paziente, del grado di abbandono della malattia e del dosaggio dell'attività fisica, che non dovrebbe portare a uno sforzo eccessivo. Oltre agli esercizi appositamente consigliati ai pazienti, i medici valutano positivamente gli effetti del nuoto, dell'escursionismo e della camminata.

Tra le tecniche utilizzate dai guaritori tradizionali per trattare l'osteocondrosi, sono ampiamente utilizzate le seguenti:

  • Yoga.
  • Pilates.
  • Qigong.

Ciascuno di questi metodi ha le sue caratteristiche che devono essere prese in considerazione per ottenere un effetto terapeutico.

Yoga

Esercizi di yoga per il trattamento dell'osteocondrosi

Lo yoga può aiutare a curare l'osteocondrosi attraverso esercizi di stretching. Aiutano a migliorare la circolazione sanguigna, ripristinare la mobilità e la forza dei muscoli spinali. Un effetto positivo può essere ottenuto aumentando gradualmente il carico e allungando delicatamente i muscoli.

Le lezioni di yoga richiedono una certa preparazione. Oltre alle più semplici, contiene anche asana piuttosto complesse che richiedono una corretta respirazione, una coordinazione ottimale e un certo ritmo di movimenti. Pertanto, è meglio iniziare sotto la guida di un mentore esperto. I seguenti semplici movimenti possono essere utilizzati come movimenti preparatori prima dell'allenamento principale:

  • Stai dritto, con le braccia abbassate e i piedi alla larghezza delle spalle. Inclina la testa a destra e a sinistra tre volte in ciascuna direzione mentre premi leggermente la parte posteriore del collo con l'altra mano. Mantieni la posizione per 3 secondi e poi torna alla posizione di partenza. Eseguendo questa asana, i muscoli del collo e le vertebre vengono delicatamente allungati e rafforzati. Per continuare l'allungamento, termina l'esercizio con rotazioni massime della testa a destra e a sinistra guardando indietro, fissando la posizione raggiunta per un massimo di tre secondi e poi tornando alla posizione di partenza.
  • Per rilassare i muscoli della colonna cervicale, prendi la seguente posizione di partenza: inginocchiati, quindi siediti sui talloni e collega gli alluci con le ginocchia alla larghezza dei fianchi. Mentre espiri, abbassati in avanti finché la fronte non tocca il pavimento, le braccia lungo il corpo, i palmi rivolti verso l'alto e le spalle rilassate. Mantieni la posa per un po' finché non avrai la forza di resistere.

L'effetto dello yoga si ottiene attraverso un allenamento sistematico sotto la guida di un mentore esperto.

Pilates

Pilates come metodo di trattamento dell'osteocondrosi

Il più accettabile dei metodi non tradizionali, che consente di ripristinare la mobilità perduta della colonna vertebrale e di aumentarne la forza attraverso un'attività fisica moderata ed esercizi ponderati. La tecnica Pilates è specificatamente pensata per le persone con problemi alla colonna vertebrale. Ti permette di condurre corsi con persone di tutte le età.

Gli esercizi rafforzano i muscoli della schiena, sviluppano la mobilità e la flessibilità della colonna vertebrale e migliorano la postura. Gli esercizi sistematici consentono di normalizzare i processi metabolici del corpo e migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, si ritiene che l'osteocondrosi nelle fasi iniziali possa essere superata attraverso il Pilates. Se hai problemi alla colonna vertebrale, i seguenti esercizi sono efficaci:

  1. Può essere inclinato a destra e a sinistra dalla posizione eretta.
  2. Mettiti in posizione con un sollevamento dell'anca alto.
  3. Solleva il corpo con tensione dalla posizione sdraiata, con le braccia in avanti.
  4. Posizione di partenza - in piedi, le mani nella "serratura" davanti al petto, quindi piega alternativamente il ginocchio destro davanti a te, quindi la gamba sinistra - fissa la posizione per 3-5 secondi.
  5. Piegati avanti e indietro, inginocchiati e appoggia le mani sul pavimento.

Gli esperti dicono che è possibile ottenere buoni risultati nel trattamento dell'osteocondrosi con il Pilates, ma questo metodo non deve essere considerato una panacea. E sebbene non ci siano praticamente controindicazioni, è meglio usarlo secondo le raccomandazioni di un medico.

Qigong

Oggigiorno gode di grande popolarità la ginnastica cinese Qigong (Qi Gong), basata su pratiche terapeutiche taoiste e psicologiche tibetane e mirata alla guarigione del corpo attraverso un sistema di esercizi motori e respiratori.

Gli esperti che studiano l'effetto del qigong sulla guarigione dell'osteocondrosi notano che si possono ottenere buoni risultati se le lezioni vengono condotte solo sotto la guida di un allenatore esperto. Seleziona le pratiche in base alle caratteristiche individuali del paziente e alle sue condizioni fisiche, tenendo conto delle raccomandazioni del medico curante. Inoltre, per ottenere risultati sotto forma di eliminazione dell'osteocondrosi, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Devi praticare in silenzio al mattino o alla sera.
  • Per prima cosa devi liberarti da pensieri che ti distraggono, paure e malumori.
  • Non è possibile fare esercizio a stomaco vuoto, ma l'esercizio è controindicato anche dopo un pranzo pesante.
  • Non è consigliabile iniziare gli esercizi in uno stato di forte eccitazione, indipendentemente dal fatto che sia gioioso o meno.

Prevenzione

Il medico prescrive un trattamento per l'osteocondrosi

Trattare una malattia è sempre un processo lungo e complesso. Tuttavia, esistono metodi e tecniche che possono prevenire lo sviluppo della malattia. La prevenzione dell'osteocondrosi spinale comprende tutta una serie di misure per prevenire la malattia, le più efficaci delle quali sono riconosciute:

  • Organizzazione di una corretta alimentazione, aderenza a una dieta, comprese insalate vitaminiche, alimenti a basso indice glicemico (indice glicemico), nonché quelli contenenti acidi grassi polinsaturi.
  • A seconda del vostro stato di salute, ginnastica mattutina con semplici esercizi di stretching per la colonna vertebrale, jogging quotidiano o camminata.
  • Mantenere uno stile di vita sano: smettere di fumare, bere alcolici e stare seduti per ore davanti alla TV o al computer, mantenendo una routine quotidiana.

Una colonna vertebrale sana è la chiave per una vita appagante e gioiosa. È del tutto possibile proteggerlo da infortuni e malattie senza intervento medico. Devi solo ricordare che la prevenzione dell'osteocondrosi è molto più economica del trattamento.